MoniQue Foto
Il teatro è un'antica e nobile arte che consente ad adulti e bambini di mantenere un contatto con il proprio lato creativo. Sono moltissimi gli esperti di psicomotricità che consigliano di far seguire, ai bambini, dei corsi di teatro. Infatti, che la recitazione abbia effetti benefici sulla crescita fisica e psichica dei piccolissimi, è noto. Il gioco del teatro è il modo più diffuso e coinvolgente per apprendere divertendosi.
Seguire un laboratorio teatrale è per l’allievo - bambino, giovane, adulto o anziano che sia -, un’opportunità per dare corpo alla propria immaginazione. Il Teatro è un luogo protetto dal giudizio, in cui ciascuno può giocare con parti inespresse di sé, in cui l’apprendimento delle “tecniche espressive” segue - in modo parallelo -, la conoscenza di sé.
Elementare Teatro propone due percorsi di teatro.
BANDUS dai 3 ai 6 anni diviso in 8 incontri:
Il corso sarà tenuto all’interno della Sala Laboratorio del Centro Giovane SmartLab di Rovereto. I genitori sono pregati di rimanere all’interno della struttura, a disposizione, giacché i bambini potrebbero avere bisogno di loro. Per questo motivo, Elementare ha pensato anche ai grandi: lo SmartLab gode di un bar all’interno, dove i genitori possono rilassarsi, incontrare gli amici o bere un aperitivo in compagnia.
A fine lezione i piccoli hanno fame e piove? Si può sempre far merenda o cenare.
BANDUS dai 6 ai 10 anni diviso in 4 incontri:
Il corso sarà tenuto all’interno della Sala Laboratorio del Centro Giovane SmartLab di Rovereto e il calendario delle lezioni sarà pubblicato entro la fine del 2022.
ALCUNI BUONI MOTIVI PER FARE TEATRO FIN DA PICCOLI
• I bambini e le bambine possono imparare a riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri, ma soprattutto imparano a gestirle.
• Scoprire altri ruoli al di fuori delle proprie preferenze. Sogna sempre di essere una principessa o un supereroe? Ecco che si trova a fare l’albero o l’asino e si diverte un mondo! Far finta di essere qualcuno altro e vestirne i panni attraverso il gioco e la rappresentazione sono i primi passi verso l’inclusione, lo sviluppo dell’empatia, la comprensione e l’accettazione dell’altro.
• Si impara a stare con gli altri, in ascolto.
• Si scoprono parole, concetti e mondi nuovi.
• Migliora il senso estetico: proporre idee e contribuire a realizzarle in gruppo dando vita all’immaginazione.
Durante il corso i bambini saranno coinvolti in giochi con il corpo, la voce, la musica, la danza per favorire un lavoro espressivo alla scoperta della propria creatività, dell’ascolto di gruppo, della sicurezza di sé in relazione agli altri.
Inoltre, grazie ai giochi di ruolo, si attraverserà la “rappresentazione” di alcuni personaggi come animali, archetipi, inventati o reali con la finalità di costruire insieme una storia, una piccola narrazione.
La richiesta di iscrizione alla lezione di prova va fatta inviando una mail a info@elementareteatro.it entro il 18 ottobre ottobre 2022.
Il gruppo sarà composto da un massimo di 12 piccoli.
Open day
Giovedì 20 ottobre 2022 dalle 16.30 alle 17.30
Portate calzini antiscivolo e una bottiglietta d’acqua!
Calendario lezioni
di martedì orario dalle 16.30 alle 17.30
25 ottobre 2022
8, 15, 22, 29 novembre 2022
6 e 13 dicembre 2022
Costo: 200€ + tessera associativa 10€
A seguito delle vostre richieste Bandus arriva anche per i bambini un pò più grandi!
Vogliamo subito raccontarvi qual’è il nostro approccio pedagogico: fare teatro quando si è così piccoli non è come fare uno sport o danza. Tanti pensieri, emozioni e scoperte vengono fatte durante le lezioni di teatro: per questo motivo il percorso di formazione Bandus prevede 4 incontri.
Il nostro consiglio a seguito del percorso è di andare a curiosare altre cose: il museo, la musica, gli spettacoli in giro, la natura e soprattutto giocare, giocare e giocare fino ad annoiarsi.
Avvisiamo i genitori che Elementare Teatro non svolge saggi teatrali di fine corso o rappresentazioni di fine percorso formativo davanti ai genitori. Pedagogicamente crediamo che i bambini non debbano attraversare alcuna ansia di prestazione o sentire che il loro fare debba essere performista.
Il ciclo Bandus dai 6 ai 10 anni verrà ripetuto ogni tanto durante l’anno e i bambini potranno tornare in aula se lo desiderano.
Stiamo creando un gruppo per organizzare una lezione di prova. La richiesta di iscrizione per la lezione di prova va fatta inviando una mail a info@elementareteatro.it entro il 15 dicembre 2022.
Il gruppo sarà composto da un massimo di 12/15 piccoli.
Le Lezioni Bandus ciclo dai 6 ai 10 anni si terranno durante l’anno 2023.
Costo: 100€ + tessera associativa 10€.